1
096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it

Alla scoperta della prima rievocazione del circuito motociclistico di Biella 1939

Dettagli della notizia

L’evento andrà in scena a Biella domenica 28 settembre 2025: ospite d’onore il campionissimo Giacomo Agostini

Data:

17 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è tenuta questa mattina, nella Sala Consigliare del Comune di Biella, la Conferenza Stampa di Presentazione della I Rievocazione del Circuito Motociclistico di Biella.

L’evento, organizzato da AMSAP, in collaborazione con il MotoClub Perazzone-Cavallini di Biella, si terrà domenica 28 settembre 2025, sull’identico percorso dell’edizione 1939.

Sarà sicuramente uno dei principali eventi motoristici del 2025” ha commentato il Presidente AMSAP, Pietro Bacchiche non a caso abbiamo voluto organizzare in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca ASI”.

“Un evento come questo” ha dichiarato il sindaco di città di Biella Marzio Olivero “non è soltanto un omaggio alla tradizione motoristica e alla memoria storica della città, ma anche un’occasione di valorizzazione del nostro territorio. La rievocazione del Circuito del 1939 sarà infatti un momento capace di unire sport, cultura e turismo, riportando a Biella entusiasmo e partecipazione. Come Amministrazione siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa, che si inserisce perfettamente nel percorso dei grandi eventi del territorio che quest’anno hanno animato Biella, nella volontà di rendere la città sempre più protagonista di appuntamenti di rilievo nazionale”.

 

Il Circuito Motociclistico di Biella

Il Circuito ai tempi fu un evento sotto ogni punto di vista, "che riuscì a tenere avvinti per quattro ore una vera e propria folla di pubblico", ricordano le cronache dell'epoca, "che fu di almeno 6.000 persone".

Fu una gara vera e propria, a cui presero parte, nonostante fosse una prima edizione, conduttori di seconda e terza categoria nazionale, purché in regola con la licenza della RFMI (la Reale Federazione Motociclistica Italiana) per l'anno in corso.

Per quanto riguarda le moto, furono ammesse a partecipare, in ossequio alle norme del tempo, quattro tipologie di motoveicoli: le classi 250 e 500 Sport e le classi 250 e 500 Corsa.

La Rievocazione AMSAP, invece, si terrà con la formula di una "Manifestazione Turistica Culturale", dedicata in particolar modo alle moto storiche. Le moto partecipanti verranno suddivise in categorie ordinate per anzianità: fino al 1939, dal 1940 al 1960, dal 1961 al 1980, dal 1981 al 2005 e infine la categoria “moto da competizione”.

 

Il percorso

Grazie alla collaborazione della Città di Biella, la Rievocazione si svolgerà sullo stesso percorso del Circuito del 1939. Come allora, la partenza verrà data all'incrocio dell’odierno viale Matteotti con via Repubblica (un tempo viale Principi di Piemonte e via Vittorio Emanuele). Poi dopo aver girato intorno alla "Fons Vitae" e affrontato tutta la restante parte di viale Matteotti (un tempo viale Regina Margherita), i centauri entreranno in via Cernaia, che verrà percorsa nella sua interezza, fino all'inversione del ponte di Chiavazza.

A questo punto imboccheranno via Marconi (cioè la salita del vecchio Ospedale) e, attraverso via Giosuè Carducci, torneranno alla partenza / arrivo di viale Giacomo Matteotti. Come allora, concluso il giro, i centauri avranno percorso due chilometri esatti.

 

Gli eventi collaterali

In occasione della Rievocazione e della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca ASI, saranno presenti anche moto e auto d’epoca in semplice esposizione. Le moto saranno esposte lungo il centrale Viale Matteotti, mentre le auto saranno presentate al pubblico in Piazza Vittorio Veneto, immediatamente a ridosso del Circuito.

Sotto i portici di viale Matteotti, inoltre, sarà collocata una Mostra Fotografica dedicata al Circuito, con le immagini a suo tempo realizzate dal fotografo Toso di Biella. Le immagini sono state anche utilizzate da AMSAP per la realizzazione del Calendario 2025, iniziativa che ha dato il via alla realizzazione della I Rievocazione del Circuito.

La nostra è una bella scommessa” hanno commentato i vertici AMSAP; “con questa I edizione vogliamo riportare a Biella un evento motoristico di grande importanza, che intendiamo riproporre con cadenza annuale”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri