1
096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it

Settimana Nazionale della Protezione Civile

Dettagli della notizia

Esercitazione denominata "Acqua 2025"

Data:

06 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, la Città di Biella attraverso il Servizio di Protezione Civile comunale ed in collaborazione con il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile della Città di Biella, ha organizzato per sabato 04 ottobre un'esercitazione denominata "Acqua 2025". L'esercitazione si è svolta alla Diga di Ponte Vittorio nel Comune di Camandona (BI), in accordo con il gestore della stessa, sfruttando la possibilità di poter prelevare ed immediatamente re-immettere nel bacino l’acqua utilizzata per il funzionamento delle diverse attrezzature in dotazione al Gruppo Comunale cittadino.
L'esercitazione è stata un'occasione per formare ed aggiornare i Volontari del Gruppo Comunale della Città di Biella nelle attività di Protezione Civile legate all’utilizzo delle attrezzature per il travaso di acqua (elettropompe, motopompe ed idrovore a scoppio) in uno scenario esterno e con l'utilizzo di automezzi e tutto l’occorrente per la gestione della situazione emergenziale.
L'esercitazione ha infatti incluso anche l’utilizzo dei rimorchi in dotazione alla Protezione Civile comunale per il trasporto delle attrezzature per cui si sono effettuate anche prove di guida con automezzi 4x4 su strade sterrate e manovre con i rimorchi. Gli operatori volontari, con il supporto del personale dipendente del Servizio di Protezione Civile della Città di Biella hanno quindi utilizzato le diverse attrezzature in dotazione, simulando differenti situazioni operative con i relativi scenari.
L’esercitazione è stata molto utile per mantenere alta l’efficienza dei volontari che svolgono servizio non solo per la Città di Biella ma anche per altri 24 Comuni convenzionati direttamente con la Città di Biella, così come, attraverso il Coordinamento Territoriale, in tutti gli altri Comuni della Provincia ed in Colonna Mobile Regionale per emergenze gestite dalla Protezione Civile Regionale in accordo con il Dipartimento Nazionale.
Nel corso della mattinata i partecipanti all'esercitazione hanno anche avuto modo di fare una visita guidata della Diga, grazie alla disponibilità del personale dell'Acquedotto Industriale Vallestrona e dell' Ing. Orilio Carrera, che da molti anni segue tecnicamente la diga, che ha illustrato il funzionamento della diga sia in regime di ordinarietà che in caso di allerte meteo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 09:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri