1
096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it

Over 60 protagonisti del Protocollo d’intesa tra il comune di Biella e l’Università popolare biellese

Dettagli della notizia

Lo scorso giovedì 9 Ottobre 2025 sottoscritto il Protocollo d'intesa

Data:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Giovedì 9 Ottobre 2025 alla presenza dell'Assessore Isabella Scaramuzzi e del Presidente UPBeduca Paolo Monfermoso è stato sottoscritto presso gli uffici comunali di Biella, il protocollo d'intesa tra il Comune e UPBeduca.

Nell'ambito delle rispettive competenze il protocollo prevede da parte dell'amministrazione comunale:
• di riconoscere UPBeduca come interlocutore soggetto idoneo per l'apporto e lo stimolo culturale fornito al territorio e di collaborare con essa in progetti e azioni
• a consentire, compatibilmente con la disponibilità dell'amministrazione comunale, l'uso gratuito di spazi, per corsi precedentemente concordati con l'Ente, compatibilmente con la tematica proposta, la condivisione dell'iniziativa, le esigenze del servizio e le prenotazioni già esistenti per l'uso degli stessi
• a contribuire alla diffusione delle attività e delle iniziative culturali di UPBeduca, con i mezzi che verranno individuati e ritenuti più adeguati
• a segnalare docenti qualificati e/o figure di alto livello culturale presenti in zona disponibili all'insegnamento, al fine di valorizzare al meglio le risorse umane del territorio.

UPBeduca si impegna
• a mettere a disposizione dell'amministrazione comunale la propria collaborazione, le proprie competenze e le conoscenze garantendo, ove possibile, la partecipazione gratuita per alcune iniziative organizzate dal Comune di Biella (eventi, manifestazioni, convegni) di relatori esperti in materia culturale
• a predisporre un report annuale in merito ai corsi effettuati, alla partecipazione, ai progetti e alle iniziative organizzate presso la propria sede di Biella.

E’ con vera soddisfazione – spiega Isabella Scaramuzzi, Assessore alle politiche Sociali - che sottoscrivo oggi questo protocollo di intesa con UPBeduca, realtà importante e molto attiva sul nostro territorio. Sono certa che unire le forze per favorire l’invecchiamento attivo sia di fondamentale importanza visto l’incremento delle persone over 60. Nel nostro piccolo presso il Centro Dinamico (ex Centro incontro anziani) di via Delleani proponiamo varie attività che vanno dall’utilizzo consapevole delle varie tecnologie allo yoga sulla sedia, da corsi di ginnastica e balli a visite guidate alla nostra città, dai pranzi o cene nelle varie ricorrenze, da tornei di carte e bocce ad incontri morati a far conoscere le associazioni che operano sul nostro territorio facendo prevenzione.

“E' con grande soddisfazione ed orgoglio che, come Università Popolare Biellese abbiamo sottoscritto questo protocollo - dichiara il Presidente Paolo Monfermoso - ringrazio il Sindaco Marzio Olivero, la sua Amministrazione e l’assessore Isabella Scaramuzzi per averci creduto e sostenuto.

Certamente si tratta di una collaborazione molto positiva che ci permetterà di condividere l’obiettivo di ottimizzare qualità della vita delle persone over60, avviando attività socio culturali, creando una rete territoriale di progettualità che permetta di affrontare il tema “dell’invecchiamento attivo”.
Valorizzare le persone over 60 raccogliendo le loro esperienze, esigenze e richieste, anche attraverso uno specifico questionario, ci permetterà di creare una serie di eventi e di corsi che metteranno in rete anche le varie fasi intergenerazionali delle nostre famiglie, permettendo quindi di favorire un miglioramento della qualità della vita e la relativa inclusione sociale

Grazie a questo protocollo sottoscritto oggi con il comune di Biella potremo promuovere e sostenere la longevità positiva e costruire un ambiente condiviso dove le attività culturali e il benessere psico-fisico nella società longeva, permetteranno di abbattere le barriere sociali e culturali legate all’età favorendo anche il legame quotidiano.”

Foto: Isabella Scaramuzzi e Paolo Monfermoso

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 09:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri