1
096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano 31 Ottobre 2025

Dettagli della notizia

Le Vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità: Il Santuario di Oropa attraverso le celebrazioni giubilari

Data:

17 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Venerdì 31 ottobre 2025 ritorna l’appuntamento annuale con la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, che ogni anno porta a scoprire una parte del territorio della nostra Città a passo lento.

La Giornata Nazionale del Trekking Urbano, giunta alla XXII edizione, invita a rallentare in un mondo che corre veloce, a riscoprire la dimensione del viaggio lento e sostenibile. L’iniziativa, ideata dal Comune di Siena nel 2003, ha saputo conquistare tutta Italia, coinvolgendo quest’anno 85 città in 19 regioni.
Il 2025 è l’Anno Santo Giubilare, un appuntamento che da secoli richiama milioni di pellegrini a Roma e lungo le vie spirituali che attraversano il Paese. Per questo la XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano ha scelto come filo conduttore “Le Vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”, evocando i cammini antichi dei pellegrini e i percorsi giubilari che hanno segnato la storia del nostro Paese.
Il tema nazionale è stato sviluppato a livello locale con il percorso intitolato “Il Santuario di Oropa attraverso le celebrazioni giubilari”. L’itinerario, che anche a Biella si svolgerà venerdì 31 ottobre, condurrà i partecipanti attraverso il complesso mariano del Santuario d’Oropa, riconosciuto tra le Chiese giubilari per l’Anno Santo 2025. Partendo dai cancelli di ingresso si passeggerà all’interno del Santuario attraverso i tre piazzali a terrazza: dalla Basilica Antica, dove è custodita la Madonna Nera, si proseguirà con la visita alla Basilica Superiore con salita alla Cupola, dalla quale si potrà ammirare un panorama unico. Si concluderà con una visita all’Archivio storico e Biblioteca monumentale del Santuario dove sono contenuti documenti che raccontano progetti e variazioni architettoniche avvenute a seguito di giubilei e incoronazioni passate.
Il Vicesindaco e Assessore al Turismo di Biella, Sara Gentile, commenta: “Biella è veterana della Giornata Nazionale del Trekking Urbano: partecipiamo all’iniziativa senese già dal 2006 e ogni anno riscontriamo una partecipazione sempre viva e sentita della cittadinanza. Come amministrazione porteremo avanti con convinzione questa che ormai possiamo definire una vera e propria tradizione. La possibilità di coniugare scoperta dei luoghi, accrescimento culturale e benessere rappresenta un’occasione unica per vivere appieno il nostro meraviglioso territorio”.

La difficoltà del percorso è bassa (con utilizzo di scarpe da ginnastica) e il tempo di percorrenza è di circa due ore e mezza. Durante la visita i partecipanti saranno accompagnati da guide turistiche abilitate.
Il punto di ritrovo per la partenza è fissato per venerdì 31 ottobre alle ore 14.45 presso il Santuario di Oropa, ai cancelli di ingresso.
La partecipazione all’evento è GRATUITA.
La prenotazione è obbligatoria entro le ore 12 di mercoledì 29 ottobre p.v. ai contatti dell’Ufficio Turismo: Tel 015 2529345- 3299029036 - turismo@comune.biella.it

Si allega la locandina dell’evento.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri