1
096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it

La magia del formaggio al Centro Anziani: un pomeriggio di tradizione, ricordi e socialità

Dettagli della notizia

Un interessante laboratorio dedicato alla trasformazione del latte

Data:

12 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel pomeriggio del 10 novembre, presso il Centro Anziani Vernato, si è svolto un interessante laboratorio dedicato alla trasformazione del latte in formaggio, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Biella e condotto dal professor Luigi Trozzola. L’iniziativa ha riscosso grande partecipazione e curiosità: i presenti hanno potuto assistere da vicino alle varie fasi del processo e, soprattutto, 'mettere le mani in pasta', sperimentando in prima persona la magia della trasformazione del latte in formaggio.

L’attività, oltre ad avere un valore didattico, ha mostrato un profondo risvolto terapeutico.

“Esperienze come questa aiutano a ritrovare l’autostima, a risvegliare ricordi legati al passato – quando si beveva il latte appena munto – e offrono l’occasione di instaurare nuove amicizie. In questo modo si raggiunge pienamente l’obiettivo della socializzazione” ha commentato l’Assessore Isabella Scaramuzzi, presente all’iniziativa.

Il pomeriggio si è concluso in un clima di festa e convivialità: i partecipanti hanno gustato una merenda con i prodotti realizzati durante il laboratorio, accompagnati da una selezione di formaggi offerti dal Caseificio Valle Elvo. Un momento semplice ma prezioso, che ha unito tradizione, manualità e relazione, confermando ancora una volta il valore delle attività condivise come strumenti di benessere e inclusione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 14:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri