1
096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it

Inaugurato il Nuovo Centro Servizi A Contrasto della Povertà

Dettagli della notizia

Uno spazio da abitare per un'accoglienza per tutti

Data:

17 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Oggi, 17 novembre, alle ore 11, è stato inaugurato il Nuovo Centro Servizi A Contrasto della Povertà di via Belletti Bona 22/a. Il Comune di Biella così prosegue il percorso di rafforzamento delle infrastrutture sociali del territorio grazie ai fondi del PNRR. Nel 2022, in qualità di capofila dell’Ambito Biella–IRIS–Cissabo, l’Amministrazione ha candidato due progetti nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e Coesione”: Housing Temporaneo e Stazione di Posta. Entrambe le iniziative sono state interamente finanziate, sia per la parte strutturale, sia per la gestione.

1 - “housing temporaneo”, ristrutturazione, adeguamento e allestimento di n. 4 alloggi di edilizia sociale di proprietà comunale di piccole/medie dimensioni, idonei all’ospitalità di circa 8-10 persone, situati in zona centrale, vicini ai servizi e ai luoghi di vita cittadina Via Marocchetti

Cosa si offre:
- ospitalità temporanea a persone singole e nuclei famigliari connotati da importanti difficoltà dovute a mancanza di risorse famigliari, amicali, economiche ed abitative, di norma già in carico al servizio o che abbiano già trascorso un periodo di permanenza al Centro di Pronta Accoglienza Notturna, dimostrando di voler aderire ad un progetto di recupero sociale;

2 - “stazioni di posta” riconversione e allestimento dell’immobile di proprietà comunale, sito in via Belletti Bona, originariamente destinato al dormitorio pubblico, parzialmente ristrutturato con fondi propri del Comune, in stazione di posta/centro servizi, dove le persone in condizione di deprivazione materiale, di marginalità anche estrema e senza dimora possano ricevere assistenza e orientamento.

Cosa si offre:
- ospitalità temporanea a persone singole e nuclei famigliari connotati da importanti difficoltà dovute a mancanza di risorse famigliari, amicali, economiche ed abitative, di norma già in carico al servizio o che abbiano già trascorso un periodo di permanenza al Centro di Pronta Accoglienza Notturna, dimostrando di voler aderire ad un progetto di recupero sociale;
- sono presenti alcune cucce per ospitare animali domestici;
- dalle 9,00 alle 12,00 segretariato sociale, ascolto, accoglienza, valutazione dei bisogni e delle risorse della persona, attività di segretariato, presa in carico e orientamento al servizio sociale professionale o ai servizi sanitari specialistici, monitoraggio delle condizioni di salute
- accompagnamento legale (documenti, iscrizione anagrafica), servizi di mediazione linguistico-culturale
- iscrizione mensa Caritas, prenotazione accoglienza notturna, servizi per l’igiene personale (inclusi servizi di lavanderia), deposito bagagli, distribuzione di beni essenziali (indumenti)
- servizio di mediazione abitativa (Sportello Casa)
- Piano freddo (progetto Emergenza Freddo): potenziamento pronta accoglienza con 15 posti uomini e 5 posti donne con apertura dalle 20,00 alle 8,30 dal 24 novembre
Personale: - educatori, assistenti sociali, volontari, oss, infermiere

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Biella Isabella Scaramuzzi: “Questi due progetti rappresentano un tassello fondamentale nella costruzione di un nuovo modello di accoglienza integrata sul nostro territorio. Non parliamo soltanto di luoghi in cui trovare riparo, ma di spazi pensati per accompagnare le persone verso un reale ritorno all’autonomia. È uno spazio da abitare, un’accoglienza per tutti: una porta da cui si entra per essere aiutati e da cui, se lo si vuole, si può uscire per ricominciare.”

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 13:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri