Descrizione
«Non abbandonarlo, lui si fida di te». E’ con questo slogan che il Comune di Biella e l’assessore alla Tutela degli animali Gabriella Bessone propone una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali. La campagna, oltre che per scongiurare l’abbandono dei quattro zampe, serve anche a dare alcune raccomandazioni e numeri utili nel caso di ritrovamento per chi si dovesse imbattere in un animale abbandonato o ferito e debba soccorrerlo.
Il fenomeno dell’abbandono degli animali è un problema durante tutto l’anno ma, durante l’estate, raggiunge il suo apice.
Oggi vi possiamo raccontare una storia a lieto fine, grazie al pronto intervento del Canile Consortile Biellese. L’altro giorno a Portula, a seguito di una segnalazione giunta alla Polizia locale, sono stati trovati in stato di abbandono, sul ciglio di una strada, 18 cani: quattro di taglia adulta e 14 cuccioli nati da pochi giorni. Ora sono ospitati nelle strutture di Cossato, fino a quando non troveranno nuovi padroni: stanno bene, sembrano forti e presto cresceranno, affettuosi e fedeli.
È importante sapere che è possibile aiutare i cani o i gatti abbandonati non restando indifferenti e mettendo in pratica una serie di azioni per salvarli e far si che qualcuno si prenda poi cura di loro.
L'abbandono sul territorio è un fenomeno complesso che include gli animali smarriti, gli abbandoni veri e propri da parte di residenti o la presenza o l’introduzione di animali abbandonati provenienti da altri territori. Ricordate che #luisifidadite
Se si incontra un animale abbandonato e se è avvicinabile prova ad approcciarti a lui in modo dolce, mantenendo un tono di voce rassicurante e verifica se ha la medaglietta.
Chiama subito il Canile consortile per il recupero dell'animale e il suo trasferimento in struttura. Gli operatori saranno in grado di rilevare l'eventuale microchip e risalire al proprietario.
Se non riesci a contattare il Canile consortile chiama la Polizia locale.
Per quanto riguarda gli animali selvatici incidentati o feriti, bisogna invece contattare la Polizia provinciale.
Numeri utili
- Canile consortile Biellese di Cossato (via per Castelletto Cervo 407/a): 015.9842509 (orari 8,30-13 e 14,30-19) mail canile@canileconsortilebiellese.it
- Chi vede un cane vagante deve avvisare la Polizia locale (per Biella città 015.3507228) oppure il 112
- Pronto soccorso veterinario San Pietro 015.2531613 (7 giorni su 7)
- Aspa: 347.7563719
- Associazione di volontariato Gattopoli di Biella: 328.8587460
- Associazione Legami di Cuore di Biella: 347.4442897