096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Ufficio Verbali

Ufficio Verbali

Competenze

L'Ufficio si occupa della gestione ciclo sanzionatorio.

Unità organizzativa di appartenenza

Responsabile

Personale

Sede principale

Municipio Palazzo Pella

Via Tripoli 48 - Biella

Orario Sportello

Accesso Libero
Giorno Orari
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-13:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 09:00-12:00
Venerdì 09:00-13:00

Contatti

Ulteriori informazioni

Modalità di pagamento

PER I VERBALI DI VIOLAZIONI ALLE NORME DEL C.D.S.:
La violazione potrà essere estinta tramite pagamento del relativo importo indicato nell’atto, secondo le seguenti modalità:

  • On-line, sul sito https://vigilandoweb.vigilando.net/biella (N.B.: come numero di verbale inserire solo i primi numeri senza il ANNO/LETTERA).
  • Direttamente presso l’ufficio verbali, via Tripoli 48, primo piano, mediante pagamenti elettronici (bancomat o carta di credito).
  • Con versamento su c.c.p. n. 6478475 (cod IBAN IT27S0760110000000006478475) intestati a: Comune di biella – Polizia Municipale – Sanzioni Amministrative (in entrambi casi specificando numero del verbale di riferimento e la targa del verbale).

PER VERBALI DI ALTRE SANZIONI AMMINISTRATIVE:
La violazione potrà essere estinta tramite pagamento del relativo importo indicato nell’atto, secondo le seguenti modalità:

  • Direttamente presso l’ufficio verbali, via Tripoli 48, primo piano, mediante pagamenti elettronici (bancomat o carta di credito).
  • Con versamento su c.c.p. n. 6478475 (cod IBAN IT27S0760110000000006478475) intestati a: Comune di biella – Polizia Municipale – Sanzioni Amministrative (in entrambi casi specificando numero del verbale di riferimento e la targa del verbale).

N.B. Per eventuali istanze di rateizzazione delle somme da pagare rivolgersi all’ufficio Verbali negli orari sopra specificati.

Presentazione ricorsi

Violazioni alle norme del Codice della Strada
Nel termine di 60 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione i soggetti interessati hanno facoltà di proporre ricorso indirizzato al Prefetto di Biella, da presentarsi direttamente al Comando di Polizia Municipale o da inviarsi alla Prefettura di Biella a mezzo posta raccomandata A/R.
Il ricorso al Prefetto non accolto determina il pagamento di una somma non inferiore al doppio di quella oggetto di contestazione.
In alternativa al ricorso al Prefetto nel termine di 30 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione può essere proposto ricorso al Giudice di Pace mediante consegna diretta alla Cancelleria Civile dell’Ufficio del Giudice di Pace di Biella, via Italia 27/B o a mezzo posta raccomandata A/R.

Violazioni ad altre norme e regolamenti
Entro 30 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione gli interessati possono far pervenire al Sindaco scritti difensivi, che saranno valutati al fine dell’emissione di Ordinanza Sindacale. Avverso l’eventuale Ordinanza Sindacale Ingiuntiva può essere proposta opposizione al Giudice di Pace di Biella entro 30 giorni dalla notificazione del provvedimento.

Ultimo aggiornamento: 31/01/2025, 13:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri