A seguito delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria Covid-19 si informano i cittadini che gli Sportelli Politiche Abitative e Primo Accesso dei Servizi Sociali di via Tripoli n. 48, saranno aperti al pubblico ad accesso contingentato previo appuntamento telefonando al n. 0153507858 (Ufficio Case) e 0153507854/861 (Servizi Sociali). Il nuovo orario di apertura dello Sportello Telefonico, per informazioni e appuntamenti, è dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00. Se negli orari indicati gli operatori fossero impegnati nel ricevimento del pubblico, sarete richiamati . Eventuale modulistica potrà essere trasmessa via mail. Le urgenze saranno ricevute con la massima priorità.
PER INFORMAZIONI
Sportello Accoglienza dei servizi sociali del Comune di Biella (0153507854 - 0153507861) - mail: servizisociali@comune.biella.it – www.comune.biella.it/aree tematiche/casa e politiche sociali/Bonus Idrico
Il Servizio Sociale fa capo al Settore comunale "Politiche Sociali e Abitative", la cui responsabilità complessiva è affidata al Dirigente competente. È organizzato in due Gruppi Operativi Territoriali, una Unità Operativa Centrale ed un Ufficio Amministrativo.
Buoni spesa solidarieta’ alimentare per i residenti nel Comune di Biella
Emergenza COVID-19, D.L. 154/2020 (cd. Decreto Ristori-ter)
COME RICHIEDERE I BUONI SPESA DA MERCOLEDI’ 24 MARZO A VENERDI’ 9 APRILE 2021 ENTRO LE ORE 12.00
1. SE SEI IN POSSESSO DI TUTTI I SEGUENTI REQUISITI PER IL TUO NUCLEO FAMILIARE:
- essere residente a Biella;
- non essere in carico ai Servizi Sociali oppure essere stato preso in carico nel corso del 2020
- non essere percettore di reddito di cittadinanza, alla data di presentazione di questa domanda;
- di trovarsi in difficoltà economica per interruzione/riduzione dell’attività lavorativa a causa dell’emergenza COVID;
- di aver ricevuto indennizzi, previsti dai Decreti Ristori, per un importo inferiore a € 3.000,00 nel corso del 2020 oppure di non aver diritto ad alcun indennizzo alla data della presentazione della domanda;
2. VAI SUL SITO DEL COMUNE DI BIELLA E SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA IN AUTOCERTIFICAZIONE ONLINE, compilalo in tutte le sue parti e firmalo.
3. INVIA IL MODULO TELEMATICAMENTE IN FORMATO PDF all’indirizzo buonispesa@comune.biella.it. Sarai avvisato se non hai diritto ai Buoni Spesa. La modalità di consegna (luogo, giorni e ore), ti sarà comunicata telefonicamente da un incaricato del Comune.
4. CONSEGNA DEI BUONI SPESA, avverrà da parte di incaricati del Comune. I beneficiari dovranno presentarsi muniti di carta di identità, verificare i buoni consegnati e firmare la ricevuta. In caso di impossibilità a ritirare personalmente i buoni spesa, l’interessato potrà delegare per iscritto una persona di sua fiducia e dovrà allegare alla delega una copia del proprio documento di identità.
5. DOVE E COME UTILIZZARE I BUONI SPESA, puoi andare esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio di residenza che avranno aderito alla manifestazione di interesse. L’elenco, in costante aggiornamento, è disponibile sul sito del Comune.
Per avere maggiori informazioni scrivi a buonispesa@comune.biella.it oppure chiama il numero 334-6123352 dalle 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì.
Se il tuo nucleo è già seguito dai Servizi Sociali, chiama la tua Assistente Sociale di riferimento, che ti darà indicazioni.
-->
Unità Operativa Centrale - Sportello Accoglienza
Il Servizio Sociale Comunale, mette a disposizione delle persone e/o dei i nuclei famigliari che si rivolgono per la prima volta o per una nuova richiesta dopo un periodo di sei mesi dall'ultimo intervento , gli operatori dello Sportello Accoglienza.
Unità operativa centrale - Sportello accoglienza
Rapporti e collaborazioni con altri Enti e Istituzioni
I Servizi sociali e socio-assistenziali del Comune collaborano e integrano il loro intervento con i seguenti Enti e/o istituzioni :
- A.S.L. BI, in particolare:
- Distretto sanitario n. 1
- Dipartimento di Tutela Materno - Infantile ; Servizio di Neuropsichiatria Infantile e Consultorio Familiare
- Dipartimento di Salute Mentale
- Servizio per le tossicodipendenze
- Prefettura di Biella
- Questura di Biella
- Procura della Repubblica di Biella
- Tribunale ordinario di Biella
- Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Torino
- Tribunale per i Minorenni di Torino
- Provincia di Biella
- Scuole di ogni ordine e grado
- Università
- Case di riposo
- Strutture residenziali per disabili
- Centro per l'impiego di Biella
- Agenzia territoriale per la casa di Biella (A.T.C.)
- Organizzazioni di volontariato
- Cooperative Sociali
- Centro servizi per il volontariato
- A.GIO - Agenzia per i Giovani Biellesi