Il Comune di Biella appartiene a Regione Piemonte
Il Comune di Biella appartiene a Regione Piemonte
Venerdì 07/07/2023 vi aspettiamo nel centro storico di Biella per Shopping Sotto le Stelle!
Mercoledì 7 giugno 2023 alle ore ore 18.00, presso la Biblioteca Civica di Biella, Marco Conti presenterà il suo volume La mano scrive il suono.
Interviene Mauro Zola, giornalista di La Stampa.
Letture di Elisabetta Fabbri.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
Inziativa presso la Biblioteca Civica di Biella in calendario dal 3 al 6 giugno
L'Associazione Amici della Biblioteca, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Biella, organizza "Un libro per l'estate 2023 - Mercatino del libro usato".
BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA - giovedì 13 aprile 2023, h. 18:30
Venerdì 24 marzo 2023 alle ore ore 18.00 verrà presentato il volume "Venti pensieri da antiche poesie per la V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa".
Martedì 21 marzo 2023 alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica di Biella, Giangiacomo Schiavi presenterà il suo volume “Scoop! Quando i giornalisti fanno notizia”, con Salvatore Giannella. L’incontro sarà moderato da Gigi Piana.
La banda “Giuseppe Verdi” – Città di Biella presenta il concerto dell’Immacolata nell’anno del 400° anniversario della canonizzazione di San Filippo Neri che si terrà giovedì 8 dicembre 2022, ore 21,00, presso la chiesa di San Filippo in Biella.
Giovedì, al teatro sociale Villani, vi aspettiamo per il consueto ed atteso appuntamento in conferenza stampa della presentazione della stagione teatrale 2022-2023.
Ingresso libero, seguirà aperitivo.
Teatro, musica e degustazione vini del territorio
Lunedì 15 e martedì 16 agosto in Piazza Colonnetti dalle ore 19.30 alle ore 23.00 si terrà il doppio imperdibile appuntamento di "Due Giorni del Liscio", una rassegna di ballo accompagnata dall'orchestra Flu Band. Evento gratuito.
Programma del 3 giugno 2022
Tre incontri per imparare la tecnica e realizzare un ritratto: da venerdì 27 maggio, dalle 16 alle 18
Presso la Biblioteca Civica di Biella dal 27 maggio è possibile visitare la mostra 'Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage' negli orari di apertura consueti.
L’iniziativa diffusa in tutta Italia è giunta all’ottava edizione
Venerd' 29 aprile: visita guidata e laboratorio per famiglie
Questo Sabato visita guidata con letture in Museo
Una conferenza inserita nel programma della mostra “Liberi di imparare” prevista per sabato 23 aprile
Ritorna l’iniziativa proposta da Abbonamento Musei
Venerdì 25 marzo alle ore 17 avrà luogo l’ultima visita guidata a cura di Alessandra Montanera.
Indecisi sul travestimento da utilizzare per carnevale? Venerdì 25 febbraio dalle 16.30 potreste essere ispirati
Un appuntamento per rafforzare la Rete dei Servizi sul territorio
Venerdì 18 febbraio alle ore 17 avrà luogo una nuova visita guidata a cura di Alessandra Montanera
In occasione della mostra 'Il salotto di un collezionista', torniamo a parlare di collezionismo, ma questa volta in campo archeologico.
Presentazione del libro "Le ossa parlano"
Sabato 5 febbraio presso la Biblioteca Civica, alle ore 18.00, Antonio Manzini presenta il volume "Le ossa parlano". Interviene Beppe Anderi.
Evento in collaborazione con Libreria Vittorio Giovannacci.
Venerdì 4 febbraio alle ore 17 avrà luogo una nuova visita guidata a cura di Alessandra Montanera
Massimo Nava presenta il volume "Angela Merkel: la donna che ha cambiato la storia". Interviene Gianluca Susta.
Sarà il collezionismo il protagonista di questo pomeriggio dedicato alle famiglie
Il giorno della Befana visita guidata e laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni
In Museo è già passata la Befana. E noi l’abbiamo spiata per scoprire come prepara le sue magiche ricette…
Enrica Mossone presenta il volume "Le Rogazioni: Antiche processioni di popolo", modera lo scrittore Marco Conti.
In occasione del centenario di fondazione della associazione sportiva "Valle Cervo", Danilo Craveia, archivista ed ex giocatore, ha curato la ricerca storica che ha portato alla pubblicazione del volume commemorativo.
Sabato 11 dicembre presso la Biblioteca Civica si terrà, a cura dell'Associaizone "Amici della biblioteca", il Mercatino del libro. In cambio di una piccola offerta gli appassionati potranno trovare molti interessanti volumi nuovi e usati.
Un Natale da sogno! E' una visita guidata e un laboratorio didattico dedicato ai bambini dagli 8 ai 10 anni condotta dall'operatrice Jessica Tocco.
Continuano gli incontri con gli autori in Biblioteca e venerdì 12 novembre è atteso Enrico Iviglia che decanterà il suo libro 'Donne all'opera: dialoghi con un tenore'.
Il programma nazionale d’intrattenimento educativo fa tappa a Biella venerdì prossimo
Continuano gli incontri con gli autori in Biblioteca e mercoledì 10 novembre sono attesi Angela Spalatro e Ugo Zamburru che coadiuvati da Marco Sansoè presenteranno il loro libro 'Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria'.
La cerimonia di inaugurazione, con la diretta dell'accensione della torcia, è in programma alle ore 18 al palasport Biella Forum di Via Fred Buscaglione 2. Altissima la partecipazione di atleti: 467 provenienti da 28 società piemontesi e lombarde
Venerdì 29 ottobre, dalle 16,30, in occasione di Halloween
Sabato 23 ottobre 2021 in Duomo a Biella il convegno Sia Luce. Arte e architettura sacra contemporanea con Padre Andrea Dall’Asta SJ, direttore della Galleria San Fedele di Milano, Giorgio Della Longa, architetto, Francesco Dama, storico dell’arte, e Andrea Vercellotti, architetto.
«Un romanzo che dovrebbero leggere tutti
per scoprire cosa vuol dire fare il lavoro più
bello e difficile del mondo: l’insegnante.»
(Enrico Galiano)
E' tutto pronto per il ritorno sabato, 16 ottobre, dello storico Circuito Città di Biella giunto all'edizione numero 29. Quest'anno sarà un appuntamento di caratura mondiale e senza precedenti, dato che saranno ospiti e in gara anche gli ori olimpici di Tokyo Massimo Stano e Antonella Palmisano.
Laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni: “Nulla accade prima di un sogno”