1
096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it

Imposta Municipale Propria (IMU)

  • Servizio attivo

IMU


A chi è rivolto

L'imposta è dovuta dai possessori di immobili, ritenendosi per tali i titolari di un diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.

Descrizione

L'articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 ha disposto la soppressione dell'imposta unica comunale (IUC), ad eccezione della componente tassa sui rifiuti (TARI) e rivisto la normativa dell'imposta municipale propria (IMU).

Il presupposto dell'imposta municipale propria è il possesso di immobili, ovvero fabbricati, abitazioni principali (esclusivamente in categoria catastale A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze, aree fabbricabili e terreni agricoli.

Sono individuati come possessori, e quindi come soggetti passivi dell'imposta, autonomamente per la propria quota di competenza, il proprietario degli immobili, ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie sugli stessi. Si ricorda che ai soli fini IMU l'assegnazione della casa familiare, a seguito di provvedimento del giudice, al genitore affidatario, è costitutiva di un diritto di abitazione in capo al genitore affidatario stesso; il genitore affidatario è quindi il soggetto passivo IMU; l'art. 1, comma 741, lettera c), stabilisce che la casa assegnata è considerata abitazione principale.

Sono altresì soggetti passivi il concessionario di aree demaniali e il locatario finanziario (dalla data della stipula del contratto e per tutta la durata dello stesso).

Copertura Geografica

Comune di Biella

Come fare

È necessario prendere visione dei documenti necessari

Cosa serve

Prendere visione delle aliquote e del calcolo

Cosa si ottiene

Pagamento, informazioni e dettagli IMU

Tempi e scadenze

I soggetti passivi effettuano il versamento dell'imposta dovuta al comune per l'anno in corso in due rate, scadenti la prima il 16 giugno 2025 e la seconda il 16 dicembre 2025. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'imposta complessivamente dovuta in un'unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno. Il versamento della prima rata è pari all'imposta dovuta per il primo semestre, applicando l'aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente.

Il D.M. 24 aprile 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato in G.U. Serie Generale n. 112 del 15 maggio 2024, Suppl. Ordinario n.20, ha approvato per l’anno d’imposta 2023 e successivi l’utilizzo di un nuovo modello di dichiarazione IMU/IMPi e IMU/ENC e relative istruzioni.

La scadenza per la presentazione della dichiarazione IMU (istruzioni) per l'anno d'imposta 2024 è il 30 giugno 2025; per l'anno d'imposta 2025 è il 30 giugno 2026.

Accedi al servizio

Consente di presentare con modalità telematiche istanze e documentazione, senza dover recarsi di persona presso lo sportello

Ulteriori informazioni

È possibile contattare l’Ufficio Tributi del Comune per ulteriori informazioni sul calcolo ed eventuali consulenze approfondite, a tal fine si rimanda alla pagina dedicata.

Si ricorda inoltre che, come per l’anno precedente, il Comune non provvederà all’invio dei modelli di pagamento F24 precompilati.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Ufficio Tributi

Via Tripoli 48 - Biella

Allegati

Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Municipale Propria (IMU)
Deliberazione Consiliare del 18 dicembre 2024, n. 60 - Aliquote IMU 2025
Deliberazione Consiliare del 18 dicembre 2024, n. 60 - Aliquote IMU 2025 – Allegato prospetto aliquote IMU

Pagina aggiornata il 02/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri