Il Comune di Biella appartiene a Regione Piemonte
Il Comune di Biella appartiene a Regione Piemonte
Il maltempo si è messo in mezzo, ma non tutti i mali vengono per nuocere. Così l’appuntamento di questa sera (venerdì 24 giugno) con “Noi del Triplete. I protagonisti si raccontano” si sposta al Biella Forum.
Laboratori e giochi al Museo del Territorio Biellese
Nei mercoledì di luglio, agosto e settembre, il Museo del Territorio proporrà una serie di appuntamenti per i bambini dai 7 agli 11 anni dedicati esclusivamente ai centri estivi: attività di laboratorio e giochi ispirati alle collezioni archeologiche e storico artistiche.
Ogni gruppo potrà scegliere il tema che preferisce tra quelli elaborati dalle nostre archeologhe e storiche dell’arte.
L’associazione Orizzonti Creativi organizza la “Fiera Letteraria Biellese - Starter Edition”
Il primo evento organizzato dalla neonata associazione avrà luogo nel cuore della città di Biella, in via Battistero, il 25 giugno 2022 dalle ore 15 alle 22.
Nei primi giorni di luglio la Città di Biella inizierà nuovamente insieme al Consorzio Intercomunale dei servizi socio-assistenziali IRIS i lavori della “Commissione Temporanea Assembleare” formata dai rappresentanti delle varie zone territoriali con lo scopo di proseguire nella riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali.
Manca davvero poco. Martedì 21 giugno inizierà "l'Estate con la Palazzina". Sei appuntamenti che vi accompagneranno fino al termine di giugno.
Ci sono ancora posti disponibili per il primo incontro "Solstizio d'estate. Storie di sole e di natura: Il genio gentile degli alberi" a cura di Simabè.
Vi aspettiamo alle ore 11 in Biblioteca Ragazzi.
Info e prenotazioni allo 015-3507651 oppure scrivendo a bibragazzi@comune.biella.it
Letture e laboratori tutti da scoprire.
L’obiettivo è rendere più smart la vita dei cittadini
Un nuovo progetto di innovazione tecnologica. Lunedì mattina nella Sala Consigliare di Palazzo Oropa è stato presentato dall’assessore all’Innovazione tecnologica Massimiliano Gaggino il “bot” Telegram: un nuovo sistema, del tutto gratuito per i cittadini.
Le due realtà unite per rappresentare l’Italia del tessile nel mondo delle Città Creative
Per poter eseguire alcuni lavori di riqualificazione della pavimentazione lapidea all’intersezione rotatoria tra via Lamarmora, via Garibaldi e via A. Moro è stata emessa una ordinanza con cui viene istituita la sospensione della circolazione in via Lamarmora angolo piazza Vittorio Veneto ovest da intersezione con via N. Sauro a intersezione con via Chiesa dalle ore 8.30 del 20 giugno 2022 alle ore 18.00 del 12 agosto 2022.
L’orario di apertura delle biblioteche comunali nel periodo estivo subirà delle variazioni. Infatti, in occasione del periodo estivo, in concomitanza con la chiusura delle scuole, viene ridotto tradizionalmente l’orario della Sezione Ragazzi; inoltre ogni anno, durante il mese di agosto, sarà necessario procedere all’inventario presso la Biblioteca Civica, durante il quale risulta impossibile mantenere l’apertura al pubblico.
Domenica 19 visita guidata con letture di Nadia Botalla e Angela Deodato
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo del Territorio Biellese, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Vercelli e VCO, organizza domenica 19 giugno, dalle 16,30 alle 18,00, una visita guidata gratuita dedicata al mondo antico. I protagonisti saranno le divinità, pagane e cristiane.
Il Comune mette a disposizione del Centro la professionalità di un assistente sociale