Descrizione
Domenica 14 settembre 2025, in Piazza Martiri della Libertà a Biella, torna la manifestazione “Cittadella Biellese dello Sport”, l’iniziativa pubblica promossa dal Comune di Biella per valorizzare e far conoscere l’ampio e vivace panorama sportivo del territorio.
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l’Amministrazione comunale ha scelto di riproporre e potenziare l’evento, che rappresenta un’occasione unica per promuovere le attività delle Federazioni, degli Enti di promozione sportiva e delle Associazioni Sportive Dilettantistiche operanti nel Biellese, rafforzando così il legame tra sport e cittadinanza.
La manifestazione si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 18:00 e vedrà la partecipazione di numerose realtà sportive che presenteranno le proprie discipline attraverso stand informativi, gazebo, dimostrazioni pratiche, attività promozionali e momenti di coinvolgimento del pubblico, con il supporto diretto di atleti e tecnici.
Il Sindaco della Città di Biella, Marzio Olivero, ha commentato: “Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente la Cittadella Biellese dello Sport, un evento che esprime al meglio lo spirito dinamico e partecipativo del nostro territorio. Valorizzare lo sport significa investire nel benessere dei cittadini, nel senso di comunità e nella formazione dei più giovani. Ringraziamo tutte le realtà coinvolte per l’impegno e la passione che mettono ogni giorno a servizio della collettività. Insieme, stiamo costruendo una città più viva, inclusiva e attenta ai bisogni di tutti perché il benessere e la serenità non sono un traguardo per pochi, ma un obiettivo di squadra, da raggiungere passo dopo passo, come in ogni grande impresa sportiva."
L’Assessore allo Sport della città di Biella Giacomo Moscarola ha dichiarato: “La Cittadella Biellese dello Sport rappresenta una straordinaria vetrina per le numerose realtà del nostro territorio. Crediamo profondamente nello sport come motore di crescita, socialità e inclusione. È proprio per questo che sosteniamo con convinzione un evento capace di avvicinare cittadini e associazioni, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità. Uno degli obiettivi principali di questa iniziativa è quello di unire, attraverso lo sport, persone di tutte le età, promuovendo resilienza, benessere e felicità individuale. Lo sport, infatti, deve continuare a essere un ponte tra le generazioni, un catalizzatore di relazioni e uno strumento concreto per immaginare e costruire insieme il futuro che desideriamo per la nostra comunità."