Descrizione
La seduta del Consiglio Comunale della Città di Biella che si è tenuto presso la sala del Consiglio comunale lo scorso martedì 21 ottobre 2025, è iniziata con la discussione di tutte le interrogazioni. Prima della trattazione dell’O.D.G. il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio per il brigadiere capo qualifica scelta Valerio Daprà (56 anni), il carabiniere scelto Davide Bernardello (36 anni), e il luogotenente Marco Piffari (56 anni), morti durante l’esplosione avvenuta durante l’intervento nel casolare di Castel D’Azzano e per l’imprenditore Attilio Cerruti.
Ecco votazione dei punti all’ordine del giorno:
PARI OPPORTUNITÀ - AUDIZIONE DEL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ PERSONALE DEL COMUNE DI BIELLA – RELAZIONE CONCLUSIVA – Eseguita con domande da parte dei consiglieri
ORGANI ISTITUZIONALI - REGOLAMENTO DELLA PARTECIPAZIONE – MODIFICA ART.31 “ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE”
Emendamento 1 – approvato con voti favorevoli unanimi
Emendamento 2 – Respinto con 8 voti favorevoli, 17 contrari, nessun astenuto
Emendamento 3 – respinto con 9 voti favorevoli, 16 contrari, nessun astenuto
Emendamento 4 – respinto con 9 voti favorevoli, 16 contrari, nessun astenuto
Delibera approvata con voti: 16 favorevoli, 3 contrari, 3 astenuti (I Consiglieri di Biella c’è escono dall’aula prima del voto)
MOZIONE - RICHIESTA ALLA GIUNTA COMUNALE DI PROCEDERE CON ISTANZA DI ACCESSO AGLI ATTI PRESSO ANAS S.P.A. RELATIVAMENTE AI LAVORI ESEGUITI SUL PONTE AL KM 1+500 DELLA SS758 (EX SS142 VARIANTE) – Approvata con voti favorevoli unanimi.
A fine seduta si è osservato un minuto di silenzio per le vittime della guerra in Medioriente.