096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Consiglio comunale: resoconto della seduta di mercoledì 21 dicembre

Dettagli della notizia

Consiglio comunale: resoconto della seduta di mercoledì 21 dicembre

Data:

21 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Trattati i quattro punti all’ordine del giorno e tutte le interrogazioni

 

Durante il Consiglio Comunale della Città di Biella di lunedì 20 febbraio il sindaco Claudio Corradino ha avviato i lavori commemorando Giuliano Fighera e Asia D'Amelio. Corrado Neggia ha preso la parola per ricordare la figura dello storico giornalista e fotografo biellese.

Il consigliere Es Saket ha proposto di osservare un minuto di silenzio per le vittime del terremoto avvenuto di recente in Turchia e Siria.

La seduta del Consiglio è iniziata con la trattazione delle interrogazioni, che avevano ad oggetto il Distretto Urbano del Commercio; piazza Lombardia Villaggio Lamarmora: senso unico, segnaletica e traffico contromano; lo sportello Europa; via Rosazza – figli di un dio minore; il Recycling hub; l’accesso all’edificio della scuola media San Francesco; la mensa della scuola media “Nino Costa” di Chiavazza; le protezioni pedonali in via Italia e infine la regione Piemonte “fa cassa” a discapito dei malati di Alzheimer.

Erano tre i punti all’ordine del giorno portati in discussione.

Il punto 1 - Organi istituzionali - Surrogazione di consigliere comunale dimissionario Manuela  Mazza con Rinaldo Chiola, è stata approvata all’unanimità.

Il punto 2 - Affari legali - Riconoscimento debiti fuori bilancio ex. art 194 comma 1 lettera a) del D.lgs 267/2000 SMI: sentenza n. 1156/2021 del Tar Piemonte (sezione seconda) e Decreto collegiale n. 388/2022 è stato approvato all’unanimità.

Il punto 3 riguardava la mozione relativa all’anno 2023 – Esenzione pagamento canone unico patrimoniale ed è respinta a seguito della seguente votazione: 4 voti favorevoli, 18 contrari e 4 astenuti.

Infine il punto 4 riguardava la mozione Direttiva Unione Europea case green ed è stata approvata con 19 voti favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti.

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri