096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Da Baldissero Torinese arriva l’assessore Vergnano per consegnare una pietra di memoria

Dettagli della notizia

Da Baldissero Torinese arriva l’assessore Vergnano per consegnare una pietra di memoria

Data:

11 Agosto 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

L’area monumentale “Nuraghe Chervu” continua ad arricchirsi

Ci sarà anche una pietra che ricorderà i caduti in guerra di Baldissero Torinese fra quelle che comporranno il lastricato commemorativo che si sta realizzando a Biella, nell’area monumentale dedicata alla Brigata Sassari alle porte della città.

La Giunta del sindaco Piero Cordero ha infatti accolto con piacere l’invito giunto dall’Amministrazione comunale della città di Biella che, nell’ambito delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale, insieme con il Circolo Sardo “Su Nuraghe” del presidente Battista Saiu, ha presentato un progetto per la realizzazione di un lastricato commemorativo composto da pietre provenienti da tutti i comuni d’Italia, riportanti il nome del comune e il numero dei suoi caduti, a testimonianza e ricordo del dolore della guerra e del sacrificio dei soldati.

La pietra di riuso del Comune di poco più di 3.600 abitanti situato nella città metropolitana di Torino è stata consegnata al sindaco Claudio Corradino dall’assessore alla Mobilità, Trasporti e Opere Pubbliche Ezio Vergnano, come contributo alla realizzazione del lastricato commemorativo nell’area monumentale “Nuraghe Chervu”, dedicata alla Brigata Sassari e ai caduti biellesi della Prima guerra mondiale. Un’iniziativa, accreditata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri quale progetto rientrante nel “Programma Ufficiale delle Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale” e sostenuta dalla Prefettura e dalla Città di Biella.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri