Descrizione
Nella giornata di mercoledì 29 ottobre, una delegazione del Coordinamento Pedagogico Territoriale di Biella si è recata in visita alla Scuola dell’Infanzia “Soliani Scutellari” di Brescello (RE), realtà riconosciuta a livello internazionale per la qualità pedagogica e per la profonda integrazione tra scuola, natura e comunità.
All’iniziativa ha partecipato l’Assessore all’Istruzione del Comune di Biella, Livia Caldesi, insieme a dirigenti scolastici, amministratori del territorio ed esponenti del sistema educativo 0-6, a conferma della volontà condivisa di intrecciare il linguaggio istituzionale con quello pedagogico, in coerenza con gli obiettivi del CPT e con la visione di un sistema integrato di educazione e istruzione.
La giornata, accompagnata dalla pedagogista Alessandra Ferrari, ha rappresentato un vero e proprio viaggio di scoperta, occasione per osservare, dialogare e lasciarsi ispirare da una scuola che vive la natura come compagna educativa, la documentazione come linguaggio riflessivo e lo spazio come strumento di apprendimento e relazione.
“Un viaggio di studio non è solo uno spostamento geografico – si legge nel materiale preparatorio del CPT – ma un attraversamento simbolico, che ci permette di guardare il nostro lavoro da lontano, con occhi rinnovati”.
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale di Biella prosegue così la sua “rivoluzione gentile”, un percorso di crescita e confronto che unisce amministrazioni, servizi e scuole nel comune impegno di costruire contesti educativi fondati sulla cura, sulla bellezza e sulla fiducia nel pensiero dei bambini.
