096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

La commemorazione dell’eccidio di piazza Martiri

Dettagli della notizia

La commemorazione dell’eccidio di piazza Martiri

Data:

04 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Le parole del sindaco di Biella e del presidente dell'Anpi provinciale Gianni Chiorino hanno risuonato ancora una volta davanti al monumento ai partigiani fucilati il 4 giugno 1944, nel luogo che cambiò nome in piazza Martiri della Libertà per onorare la loro memoria. Un cielo plumbeo ha segnato la cerimonia di commemorazione in occasione dell’80° anniversario di quel tragico eccidio.
Il corteo è partito dai portici di Palazzo Oropa ed ha raggiunto piazza Martiri, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento ai caduti. Erano presenti alcuni rappresentanti delle istituzioni che hanno voluto rendere omaggio alle vittime mentre le note del Silenzio venivano suonate dalla Banda “Giuseppe Verdi – Città di Biella”, che ha accompagnato le diverse fasi della commemorazione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri