096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Ponte sul torrente Oropa: sopralluogo del sindaco Corradino e dei funzionari

Dettagli della notizia

Data:

22 Marzo 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

“Sono tornato a visionare di persona la situazione, l’ufficio tecnico è già al lavoro”

Questo pomeriggio il sindaco Claudio Corradino, accompagnato dal vice Giacomo Moscarola, dall’assessore ai Lavori pubblici Davide Zappalà e dai tecnici comunali, hanno effettuato un nuovo sopralluogo al fine di valutare i passi da compiere per tornare a rendere usufruibile il ponte sul torrente Oropa che collega il Favaro con il Comune di Pralungo. Il ponte è chiuso dallo scorso ottobre a causa degli eventi alluvionali del 2 e 3 ottobre. Il Comune di Biella aveva preso atto del provvedimento del Comune di Pralungo, che ne aveva ordinato la chiusura.

L’ufficio tecnico è stato attivato per studiare una soluzione di intervento, con l’avvio delle attività propedeutiche alla rimessa in funzione del collegamento stradale.

“L’ufficio tecnico del Comune di Biella è al lavoro per la ricerca di una soluzione ed è già stata avviata una collaborazione con il Comune di Pralungo – spiega il sindaco Claudio Corradino -, sono tornato a svolgere un sopralluogo a seguito dell’avvio dell’iter per valutare i prossimi passi da compiere alla ricerca nel più breve tempo possibile di una soluzione. Durante il sopralluogo ho avuto anche occasione di confrontarmi con alcuni residenti della zona e ho ben presente che questa chiusura sta creando diversi disagi. Abbiamo ben chiara la situazione e faremo tutto il possibile per ovviare a questa chiusura”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri