096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Iniziativa PPP – C@mpusBIELLA un’abitazione Sociale, ma anche turistico-ricettiva

Dettagli della notizia

La residenza per studenti universitari – ma non solo

Data:

17 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Avviso pubblico finalizzato a ricevere manifestazioni d’interesse propedeutiche all’avvio di procedure di Partenariato Pubblico Privato, di cui agli art. 174 e ss del D.lgs. 36/2023, per la progettazione, realizzazione e successiva gestione di Residenze Universitarie sul territorio di Biella, attraverso la partecipazione al BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PIANI DI SVILUPPO IN AREE DISMESSE O IN DISUSO (ART.1, CO 146 E SS, LEGGE N. 178 DEL 2020) pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 31/12/2024.
 
L’Amministrazione intende esplorare il mercato con riferimento alla possibilità di attivare e realizzare un progetto di Partenariato Pubblico Privato per la progettazione, realizzazione e successiva gestione di Residenze Universitarie, in prossimità di Città Studi, fruendo della possibilità espressa dal bando sopra citato, di finanziamento a fondo perso, a parziale copertura dell’operazione economica, al fine di garantirne l’equilibrio economico-finanziario.
Un'iniziativa di notevole rilevanza nel contesto della residenza per studenti universitari, che offre un'opportunità significativa per promuovere un'abitazione sociale e turistico-ricettiva, contribuendo così allo sviluppo del territorio.
 
La presenza sul territorio di Città Studi Spa, ovvero di una sede universitaria, che comprende corsi di studio in collaborazione con il Politecnico di Torino e le Università di Torino e del Piemonte Orientale, riveste un'importanza fondamentale per attrarre studenti e ricercatori, motivo per cui la necessità di strutture residenziali per studenti, ovvero di residenze sociali temporanee, è diventata sempre più evidente, tanto da giustificare la realizzazione di alloggi adeguati, accessibili anche ad altri usi (turistico-culturali).
 
Il Progetto C@mpusBIELLA si configura come un'iniziativa che non solo risponde a una necessità pratica di alloggi per studenti, ma che si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo sociale e culturale. La sinergia tra formazione, ricerca e residenza rappresenta un modello innovativo che potrebbe essere replicato in altre realtà, contribuendo a una maggiore inclusione e a un miglioramento della qualità della vita per gli studenti universitari.
 
Link Iniziativa “C@mpusBIELLA”

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri