096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Quartiere Piazzo, partito il cantiere per abbattere le barriere architettoniche

Dettagli della notizia

Data:

08 Gennaio 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Intervento da 120 mila euro, saranno rifatti anche gli attraversamenti pedonali

Sono partiti questa mattina i lavori nel quartiere Biella-Piazzo per l’abbattimento delle barriere architettoniche lungo corso Del Piazzo e via Avogadro. L’intervento complessivo è di 120 mila euro e comprende una serie di opere. Gli addetti stanno predisponendo in queste ore l’apertura del cantiere, i lavori sono affidati alla ditta Sdc di Curino. Il termine per le consegna dei lavori è fissato in 120 giorni. In particolare si procederà alla revisione degli accessi pedonali con abbattimento delle barriere architettoniche all’uscita della stazione dell’ex funicolare, nei pressi dei palazzi Ferrero e La Marmora e alla porta della Torrazza. Inoltre saranno rifatti in lastricato gli attraversamenti pedonali di corso Del Piazzo e via Avogadro. All’interno del progetto è prevista anche una nuova illuminazione a led per valorizzare la porta della Torrazza e la posa della rete in fibra ottica dalla stazione dell’ex funi-colare a tutta via Avogadro. Preparata la cartellonistica di cantiere, sono previsti nei prossimi giorni dei restringimenti di carreggiata, ma senza interruzione della circolazione.

Dice l’assessore ai Lavori pubblici Davide Zappalà: “Il Piazzo deve essere un salotto a disposizione di tutti e la sistemazione dei tratti pedonali con l’abbattimento delle barriere architettoniche è un segnale che va in questa direzione”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri