096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Si avvicina l’appuntamento con il Forum Internazionale Unesco “Creative Cities”

Dettagli della notizia

Si avvicina l’appuntamento con il Forum Internazionale Unesco “Creative Cities”

Data:

17 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Su eventbrite l’iscrizione per partecipare agli eventi del 20 e 21 ottobre

Il 20 e 21 ottobre le Città Creative d'Italia si incontreranno a Biella in occasione del Forum Internazionale Unesco “Creative Cities”! Un evento aperto a tutti, addetti ai lavori e cittadini.
Biella è parte della rete delle Città Creative Unesco, che operano per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e rendere le città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili.
Il Forum di Biella verterà sui temi legati alla creatività e alla sostenibilità, con particolare riguardo alla risorsa idrica. Due giornate in cui ascolteremo le esperienze e i progetti della rete delle città creative Unesco in Italia e in Europa, oltre che del Biellese.
Una sintesi sul Forum:
- 20 ottobre: parliamo di sostenibilità facendo riferimento ad alcuni concetti chiave come fragilità ambientale e urbana, servizio idrico integrato, acque meteoriche e nuove soluzioni urbane.
Special guest Reinhold Messner famoso alpinista, esploratore e scrittore.
21 ottobre: arrivano le Creative Cities nazionali e internazionali! Una giornata di approfondimento sulle esperienze delle altre città in fatto di sviluppo e sostenibilità, al fine di creare un circolo virtuoso di conoscenze e stimoli.
Questo il link di iscrizione ad eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-forum-biella-creative-cities-valor...

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri