096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Carta Dedicata a Te

  • Servizio attivo

Graduatoria definitiva dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te - 2024", destinata all’acquisto di beni alimentari, carburante e abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle famiglie residenti a Biella che sono state selezionate dall’INPS, in base ai criteri di ISEE, per beneficiare di un contributo per l’acquisto di beni essenziali e servizi di trasporto.

Descrizione

Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari

Si informano i cittadini interessati che il Comune di Biella ha pubblicato la graduatoria definitiva dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – 2024” destinata all'acquisto dei beni alimentari di prima necessità, carburante e abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali.

Le famiglie beneficiarie, selezionate dall’INPS, sono 481 e, ai fini della tutela della privacy, sono identificate nell’elenco allegato attraverso il solo numero di protocollo dell’Attestazione ISEE 2024 rilasciato tra il primo gennaio 2024 e il 24 giugno 2024.

Le carte potranno essere ritirate alle Poste attraverso il codice identificativo che verrà comunicato dall’Ufficio Servizi Sociali ai nuovi beneficiari con una comunicazione scritta che sarà trasmessa via posta ordinaria.

I cittadini già beneficiari della Carta nell’annualità 2023, che compaiono anche nella lista del 2024, dovranno utilizzare la carta già in loro possesso. In caso di smarrimento o perdita del PIN dovranno rivolgersi esclusivamente a Poste Italiane.

Le carte saranno rese operative con l’accredito del contributo da parte dell’INPS a partire dal mese di Settembre 2024.
Ciascun beneficiario dovrà effettuare il primo utilizzo della carta entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio, mentre le somme accreditate dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28/02/2025.

Copertura Geografica

Comune di Biella

Come fare

I beneficiari dovranno ritirare la carta presso gli uffici postali presentando il codice identificativo che verrà inviato dall'Ufficio Servizi Sociali. I cittadini che hanno già ricevuto la carta nel 2023 possono continuare a utilizzarla.

Cosa serve

Sono necessari:

  • Attestazione ISEE 2024, rilasciata tra il 1° gennaio 2024 e il 24 giugno 2024.
  • Codice identificativo che sarà inviato dall'Ufficio Servizi Sociali.
  • In caso di smarrimento o perdita del PIN, contattare esclusivamente Poste Italiane.

Cosa si ottiene

I beneficiari ottengono una carta che consente l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburante e abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.

Tempi e scadenze

  • Le carte saranno attivate con l'accredito del contributo da parte dell'INPS a partire da settembre 2024.
  • Il primo utilizzo della carta deve avvenire entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio.
  • Le somme accreditate dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Quanto costa

Il servizio non ha costi per i beneficiari.

Accedi al servizio

  • Se il beneficiario è già in possesso della carta 2023, non deve fare nulla, tranne in caso di smarrimento del PIN, per il quale dovrà rivolgersi a Poste Italiane.
  • Se il beneficiario non è già in possesso della carta, deve ritirarla presso le Poste utilizzando il codice identificativo inviato dall’Ufficio Servizi Sociali.

Ulteriori informazioni

La graduatoria dei beneficiari è disponibile e può essere scaricata dal documento allegato pubblicato dal Comune di Biella. La lista dei beneficiari è identificata tramite il numero di protocollo dell'Attestazione ISEE 2024, per garantire la privacy.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali Amministrativo

Gestito da:

Allegati

Graduatoria

Pagina aggiornata il 18/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri