096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Rilascio della carta di identità elettronica

  • Servizio attivo

CIE


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Copertura Geografica

Comune di Biella

Come fare

Richiedere il rilascio della CIE presentando la documentazione necessaria

Cosa serve

Per il rilascio della carta di identità per i cittadini maggiorenni:

  • occorre presentare il codice fiscale e 1 foto tessere sfondo chiaro e senza occhiali, la carta d'identità scaduta o in scadenza va riconsegnata.
  • la carta cartacea tradizionale viene rilasciata solo in casi di comprovata emergenza presentando 2 fototessere con i medesimi criteri indicati nel punto relativo alla carta di identità elettronica

N.B. In caso di smarrimento o di furto della carta d'identità in scadenza occorre presentare la denuncia dove vanno inseriti numero e data del rilascio della carta stessa, presso questura (polizia) o carabinieri.

Inoltre se non si è in possesso di alcun tipo di documento di riconoscimento occorre presentarsi con due testimoni maggiorenni muniti di documento di riconoscimento.

Per il rilascio della carta di identità a minori:

  • perchè la carta d'identità del minore sia valida per l'espatrio occorre che i genitori firmino un atto di assenso, innanzi al funzionario del comune (muniti del proprio documento di riconoscimento);
  • occorre portare 1 fotografia recente senza occhiali oppure con occhiali senza montatura visibile in formato tessera;

Modulo per il rilascio della Carta d'Identità per il genitore impossibilitato a raggiungere gli uffici.

Necessita presentare:

  • una foto recente;
  • codice fiscale;
  • si richiede la presenza del minore;
  • Euro 22,21.

Se uno dei genitori è impossibilitato a raggiungere gli uffici si può scaricare il seguente modulo per il consenso: Modulo Carte d'identità - Assenso genitore

Cosa si ottiene

Rilascio della CIE

Tempi e scadenze

La validità delle carte è :

  • per i minori di età inferiore ai 3 anni la carta d'identità ha una validità di 3 anni;
  • per i minori da 3 anni (compiuti) a 18 anni (da compiere) la carta d'identità ha una validità di 5 anni;
  • per tutti i maggiorenni (18 anni) la carta d'identità ha una validità di 10 anni.

Quanto costa

I costi per tutti sono di:

  • Elettroniche : € 22,21
  • Cartacee : € 5,42

Accedi al servizio

  • Non digitale

Far riferimento all'ufficio

Casi particolari

I cittadini stranieri richiedenti la carta di identità debbono attenersi ai seguenti criteri:

  • CITTADINI COMUNITARI:
    le modalità di rilascio sono le stesse dei cittadini italiani, con la differenza che al momento del rilascio debbono presentare l'attestazione di regolarità o permanente di soggiorno e la carta d'identità/passaporto rilasciato dal proprio paese d'origine in corso di validità.
  • CITTADINI EXTRACOMUNITARI:
    le modalità di rilascio sono le stesse dei cittadini italiani, con la differenza che al momento del rilascio debbono presentare il permesso di soggiorno e il passaporto rilasciato dal proprio paese d'origine in corso di validità.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Ufficio Anagrafe

Via Battistero 4 - Biella

Pagina aggiornata il 19/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri