Per il rilascio della carta di identità per i cittadini maggiorenni:
- occorre presentare il codice fiscale e 1 foto tessere sfondo chiaro e senza occhiali, la carta d'identità scaduta o in scadenza va riconsegnata.
- la carta cartacea tradizionale viene rilasciata solo in casi di comprovata emergenza presentando 2 fototessere con i medesimi criteri indicati nel punto relativo alla carta di identità elettronica
N.B. In caso di smarrimento o di furto della carta d'identità in scadenza occorre presentare la denuncia dove vanno inseriti numero e data del rilascio della carta stessa, presso questura (polizia) o carabinieri.
Inoltre se non si è in possesso di alcun tipo di documento di riconoscimento occorre presentarsi con due testimoni maggiorenni muniti di documento di riconoscimento.
Per il rilascio della carta di identità a minori:
- perchè la carta d'identità del minore sia valida per l'espatrio occorre che i genitori firmino un atto di assenso, innanzi al funzionario del comune (muniti del proprio documento di riconoscimento);
- occorre portare 1 fotografia recente senza occhiali oppure con occhiali senza montatura visibile in formato tessera;
Modulo per il rilascio della Carta d'Identità per il genitore impossibilitato a raggiungere gli uffici.
Necessita presentare:
- una foto recente;
- codice fiscale;
- si richiede la presenza del minore;
- Euro 22,21.
Se uno dei genitori è impossibilitato a raggiungere gli uffici si può scaricare il seguente modulo per il consenso: Modulo Carte d'identità - Assenso genitore