096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Vidimazione Registro Volontari

  • Servizio attivo

Gli Enti del Terzo Settore (ETS) devono tenere il registro dei volontari che prestano attività di volontariato e sottoporlo a vidimazione


A chi è rivolto

Gli enti del Terzo settore, di cui al Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, che si avvalgono di volontari, sono obbligati, ai sensi del Decreto Ministeriale del 6 ottobre 2021, ad assicurarli contro infortuni e malattie connessi allo svolgimento dell'attività di volontariato, e per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi dall'esercizio dell'attività medesima.

Descrizione

Il registro dei volontari che prestano la loro attività presso gli enti del terzo settore, prima di essere utilizzato, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e vidimato in ogni foglio da un notaio, o da un pubblico ufficiale abilitato a tali adempimenti. L'autorità che ha provveduto alla vidimazione deve anche dichiarare, nell'ultima pagina del registro, il numero di fogli che lo compongono.

Nei registri rilegati (ad esempio di Buffetti) devono essere riportati sulla copertina e sulla prima pagina la denominazione dell’Ente e il codice fiscale.

Nei registri a fogli mobili devono essere riportati, su tutte le pagine, la denominazione dell’Ente e il codice fiscale e deve essere annullato il retro dei fogli nel caso non venga utilizzato.

In alternativa gli enti possono avvalersi di registri tenuti con sistemi elettronici e/o telematici qualora gli stessi assicurino l'inalterabilità delle scritture e la data in cui le stesse sono apposte anche con le modalità di cui all'art. 2215-bis, commi 2, 3 e 4 del Codice di Procedura Civile.

Copertura Geografica

Comune di BIELLA

Come fare

È necessario presentare la richiesta tramite il servizio online.

La richiesta può essere fatta dal soggetto portatore di interesse o da un altro, purché in possesso di delega.

Cosa serve

Per richiedere la vidimazione, da parte del Segretario Generale dell’Ente, del registro volontari delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale con sede a Biella iscritte negli appositi registri regionali (fino alla scadenza dei termini previsti delle fasi di trasferimento dei dati al RUNTS e della seguente verifica degli stessi) e degli enti del terzo settore con sede a Biella iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, è necessario consegnare il registro e la documentazione necessaria (elencata di seguito) presso l’ufficio Affari Generali/URP ubicato in via Battistero n. 4 negli orari d'ufficio presenti al seguente link:
Ufficio Affari Generali

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Il legale rappresentante dell’associazione richiedente deve presentare all’ufficio la seguente documentazione:

  • richiesta scritta di vidimazione del registro volontari sottoscritta dal legale rappresentante ed eventuale delega ad altra persona per il ritiro del registro (scarica la domanda)
  • copia di un documento di identità valido del richiedente e della persona eventualmente delegata al ritiro
  • il registro da vidimare, con le pagine numerate e non compilate
  • copia dello Statuto (solo se non già iscritto al RUNTS)
  • copia della ricevuta della richiesta di iscrizione al RUNTS (solo se l’iscrizione è in corso)

Cosa si ottiene

Assicurazione dei volontari contro infortuni e malattie connessi allo svolgimento dell'attività di volontariato, e per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi dall'esercizio dell'attività medesima.

Tempi e scadenze

A seguito di ricezione della richiesta l'ufficio provvederà a contattare l'utente per fissare un appuntamento

Tempo massimo di evasione dopo la presa in carico: 30 giorni.

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Ulteriori informazioni

RIFERIMENTI NORMATIVI

Decreto Legislativo n. 117/2017, art. 18, comma 2;
Decreto 6 ottobre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: disciplina gli obblighi assicurativi nei confronti dei volontari degli enti del Terzo settore secondo quanto previsto dal codice del Terzo settore (art. 18 c. 2);
Codice civile art. 2215-bis, commi 2, 3 e 4.

 

PER CONSULTARE L'ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI  presenti sul territorio si rimanda al seguente link:
https://www.informagiovanibiella.it/volontariato

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Ufficio Affari Generali

Via Battistero 4 - Biella

Pagina aggiornata il 25/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri