096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Pronta accoglienza notturna

  • Servizio attivo

Il Centro di accoglienza notturna “Ernesto Borri” offre ospitalità notturna a persone maggiorenni, di sesso maschile in stato di grave disagio e privi di fissa dimora e con regolare permesso di soggiorno.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:
persone residenti o abitualmente dimoranti sul territorio, che abbiano compiuto 18 anni, autosufficienti e che siano in situazione di emergenza abitativa;
cittadini italiani o stranieri, comunitari o extra- comunitari, regolarmente presenti sul territorio, con documenti in corso di validità;
senza dimora.

Descrizione

Il centro di pronta accoglienza notturna “Ernesto Borri”, sito in vicolo del Ricovero 3/a, è una struttura finalizzata a dare ospitalità notturna a persone sia di sesso maschile che femminile residenti o abitualmente dimoranti sul territorio, in stato di povertà estrema o prive di dimora, prevenendo e contenendo comportamenti a rischio. Il centro di pronta accoglienza notturna collabora in stretta sinergia con il Centro Servizi Povertà.

L’accoglienza notturna è garantita dalle ore 20.00 alle ore 7.30 del mattino seguente.

Copertura Geografica

Comune di Biella

Come fare

Per la prenotazione dei posti letto è necessario recarsi presso il Centro Servizi Povertà di via Novara n. 4 0152523395).

Cosa serve

La documentazione necessaria è:

  • Un documento di identità in corso di validità per la registrazione;
  • Il permesso o la carta di soggiorno o un visto turistico per i cittadini stranieri.

Cosa si ottiene

Posto letto per accoglienza notturna;
Servizi per l’igiene personale;
Spazio per il consumo di un pasto;
Servizio lavanderia.

Tempi e scadenze

La permanenza presso il centro, è di un massimo di 30 giorni continuativi rinnovabili per due volte in un anno e comunque per un periodo massimo di 90 giorni per coloro che al momento dell’ingresso risultano avere residenza o aver avuto come ultima residenza uno dei Comuni afferenti ai Consorzi I.r.i.s. o Cissabo.

Per coloro che sono abitualmente dimoranti sul territorio e la cui residenza ultima risulta fuori Provincia o in un Comune diverso da quelli afferenti ai due Consorzi IRIS e Cissabo, la permanenza massima è di 10 giorni nell'arco dell'anno rinnovabili per altre due volte l’anno, e comunque per un periodo massimo di 30 giorni.

Per coloro che hanno come ultima residenza una iscrizione anagrafica correlata a struttura temporanea sul territorio (es. CAS. SAI, carcere, ecc.) la permanenza massima è di 10 giorni nell'arco dell'anno rinnovabili per altre due volte l’anno, e comunque per un periodo massimo di 30 giorni.

Accedi al servizio

Accesso libero diretto previa disponibilità di posti liberi.
Invio da parte dello Centro Servizi Povertà

Ulteriori informazioni

Per poter accedere ai posti letto liberi quotidiani verrà data precedenza a coloro che hanno effettuato la prenotazione presso il Centro Servizi Povertà.
Coloro che si presentano direttamente all’apertura serale del Centro potranno accedere solo nel caso in cui ci siano ulteriori posti liberi ultimata la fase di ingresso.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centro di Pronta Accoglienza Notturna “Ernesto Borri"

Vicolo Ricovero 3/a 13900 Biella

015/23600

dormitorio.biella@gruppoanteo.it

Centro Servizi Povertà

Pagina aggiornata il 22/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri