096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Telesoccorso (delegato al Consorzio I.R.I.S.)

  • Servizio attivo

Il servizio è rivolto a migliorare la qualità di vita della popolazione a rischio, fornendo una risposta adeguata a specifiche necessità sociali e sanitarie.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:
Anziani, disabili, persone sole, persone in precarie condizioni di salute, che desiderano maggiore sicurezza.

Descrizione

Il telesoccorso è un servizio che favorisce la domiciliarità e consente alle persone che si trovano in uno stato di disagio, ed ai loro familiari, di continuare a vivere serenamente ed in sicurezza presso la propria abitazione. Il servizio prevede il lancio di un allarme in caso di bisogno.
Il Servizio prevede:

  • l'attivazione immediata di interventi di soccorso alla persona in caso di emergenza: cadute, malesseri, necessità varie (Telesoccorso)
  • la verifica telefonica settimanale delle condizioni di salute della persona e della corretta funzionalità dell'apparecchio (Telecontrollo)

Il Servizio, avvalendosi dell'apporto di personale esperto ed eventualmente di volontari, viene svolto ponendo particolare attenzione alle esigenze e alle caratteristiche di ogni singola persona, facilitando l'instaurarsi di una relazione amicale, tra l'utente e l'operatore.
Viene installato presso il domicilio dell'utente un apparecchio collegato, attraverso la linea telefonica, a operatori presenti presso una centrale operativa 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
La persona, in caso di necessità, attraverso un dispositivo entra in comunicazione con l'operatore.

Copertura Geografica

Comune di Biella

Come fare

L’interessato o, in sua vece, un familiare o altra persona incaricata, presenta domanda all’Assistente Sociale di riferimento e/o alla Prima Accoglienza dei Servizi Sociali (via Tripoli n. 48 – Palazzo Pella – tel. 01535078540153507611).
In casi particolari, l’attivazione può essere promossa direttamente dall’Assistente Sociale nell’ambito del progetto di intervento condiviso con il beneficiario.

Cosa serve

La documentazione necessaria è:

  • domanda su apposito modulo prestampato;
  • certificazione ISEE in corso di validità. Per coloro che non presentano la certificazione ISEE, verrà applicata la tariffa massima;

Cosa si ottiene

L'attivazione del servizio di Telessoccorso o telecontrollo.

Tempi e scadenze

Il servizio può essere richiesto in ogni momento dell'anno.

Quanto costa

Il Servizio prevede, di norma, il versamento di una quota mensile a carico del cittadino.
E' possibile ottenere una riduzione del costo in relazione alla propria situazione socio-economica (si veda Regolamento per l'accesso ai Servizi Socio Assistenziali).

Accedi al servizio

Accesso libero alla Prima Accoglienza dei Servizi sociali (via Tripoli n. 48 – Palazzo Pella) o previo appuntamento telefonico al numero 01535078540153507611 o inviando una mail all'indirizzo servizisociali@comune.biella.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 22/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri