Il telesoccorso è un servizio che favorisce la domiciliarità e consente alle persone che si trovano in uno stato di disagio, ed ai loro familiari, di continuare a vivere serenamente ed in sicurezza presso la propria abitazione. Il servizio prevede il lancio di un allarme in caso di bisogno.
Il Servizio prevede:
- l'attivazione immediata di interventi di soccorso alla persona in caso di emergenza: cadute, malesseri, necessità varie (Telesoccorso)
- la verifica telefonica settimanale delle condizioni di salute della persona e della corretta funzionalità dell'apparecchio (Telecontrollo)
Il Servizio, avvalendosi dell'apporto di personale esperto ed eventualmente di volontari, viene svolto ponendo particolare attenzione alle esigenze e alle caratteristiche di ogni singola persona, facilitando l'instaurarsi di una relazione amicale, tra l'utente e l'operatore.
Viene installato presso il domicilio dell'utente un apparecchio collegato, attraverso la linea telefonica, a operatori presenti presso una centrale operativa 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
La persona, in caso di necessità, attraverso un dispositivo entra in comunicazione con l'operatore.