1
096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it

Pasti a domicilio

  • Servizio attivo

Il pasto a domicilio è un servizio rivolto alle persone anziane, disabili o adulti in difficoltà, specie se sole e con difficoltà di autogestione, che non possono provvedere autonomamente alla confezione del proprio pasto quotidiano.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Anziani
  • Disabili
  • Adulti in difficoltà

Descrizione

L’erogazione dei pasti a domicilio è un servizio rivolto a cittadini anziani, disabili ed adulti in difficoltà, finalizzato a consentire la permanenza della persona nel proprio ambiente sociale, sollevandoli dall’incombenza della preparazione dei pasti.
Con questo servizio si vuole favorire l’autonomia dell’individuo nel contesto familiare e sociale e favorire il più possibile la permanenza della persona e del nucleo familiare in difficoltà al proprio domicilio e nel proprio ambiente di vita.

Copertura Geografica

Comune di Biella.

Come fare

L’interessato o, in sua vece, un familiare o altra persona incaricata, presenta domanda all’Assistente Sociale di riferimento e/o alla Prima Accoglienza dei Servizi Sociali (via Tripoli n. 48 – Palazzo Pella – tel. 015/3507854 – 611).
In casi particolari, l’attivazione può essere promossa direttamente dall’Assistente Sociale nell’ambito del progetto di intervento condiviso con il beneficiario.

Cosa serve

La documentazione necessaria è:

  • domanda su apposito modulo prestampato;
  • certificazione ISEE*

*Per coloro che non presentano la certificazione ISEE, verrà applicata la tariffa massima.

Cosa si ottiene

L'attivazione del servizio di consegna a domicilio di un pasto caldo dal lunedì al sabato.

Tempi e scadenze

Il servizio può essere richiesto in ogni momento dell'anno.

Quanto costa

Il costo del servizio, e conseguentemente le quote di partecipazione a carico dei beneficiari, vengono determinate annualmente con atto deliberativo dell’organo competente.
Per la determinazione della tariffa a carico dei beneficiari si tiene conto della Certificazione ISEE in corso di validità.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Accesso libero alla Prima Accoglienza dei Servizi sociali (via Tripoli n. 48 – Palazzo Pella) o previo appuntamento telefonico al numero 015/3507854 - 611 o inviando una mail all'indirizzo servizisociali@comune.biella.it.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Prima Accoglienza

Via Tripoli 48 - Biella

Pagina aggiornata il 17/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri