Descrizione
Il programma della gita a Torino prevista il prossimo 26 ottobre prevede:
-Ore 9.00: partenza da P.zza Lamarmora -Ore 9.05: partenza da c.so 53° fanteria zona edicola stadio
All’arrivo tempo a disposizione per la visita libera della città, shopping o possibilità di ingresso al Museo della radio e della televisione Rai (ingresso gratuito).
Pranzo libero.
-Ore 15.00 incontro con la guida per la visita della “Torino esoterica”:
Partendo da Palazzo Madama, cuore pulsante del centro storico torinese, intraprenderemo un viaggio tra le ombre e i misteri della città. Parleremo delle leggende legate alle reggenti e ai fantasmi che popolano i palazzi nobiliari, degli alchimisti che cercavano l'immortalità e degli oscuri intrecci noir e gialli che hanno segnato la storia di Torino. Attraverseremo la suggestiva Galleria Subalpina, scrigno di eleganza e segreti, fino a scoprire i volti scolpiti degli "indiani" sulla facciata di Palazzo Carignano, enigmatici e silenziosi osservatori della città. Proseguiremo con il fascino arcano del Museo Egizio, custode di amuleti e simboli di protezione, per poi arrivare in Piazza San Carlo, dove il celebre toro dorato, se calpestato nel punto giusto, promette fortuna e risveglia antichi riti propiziatori ed esoterici. Ci addentreremo nei misteri dei fiumi torinesi citati da Nostradamus, scoprendo le connessioni tra Magia Bianca e Magia Nera, e i triangoli energetici che fanno di Torino una delle città più esoteriche d’Europa. Cammineremo lungo via Po, lasciandoci condurre verso la Gran Madre, carica di simbolismi legati al Santo Graal, e da lì ci immergeremo nelle tracce dei Taurini, nelle eco celtiche e nei significati magici della Mole Antonelliana, simbolo enigmatico e potente della città.
-Ore 18.00ca : partenza per il viaggio di ritorno.
La quota comprende: Viaggio A/R in pullman G.T. – Visita guidata di 3 ore con auricolari (l’itinerario potrebbe subire modifiche in base alla guida), assicurazione di legge e iva.
La quota non comprende: Pasti, mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Il Comune di Biella, Assessorato alle Politiche Sociali, contribuisce al costo del trasporto.
Pre-Iscrizioni telefoniche vincolanti:
Quando: 26 settembre 2025 prenotazioni telefoniche al n. 015-3507857
dalle ore 9.00 alle ore 12 Sarete poi ricevuti su appuntamento in
Via Tripoli 48- Settore Servizi alla persona Piano Terra. Iniziativa rivolta prioritariamente ai Cittadini residenti in Biella con età pari o superiore a 60 fino ad esaurimento dei posti disponibili.