Attività di socializzazione Terza età
-
Servizio attivo
Il servizio riguarda una serie di iniziative e attività organizzate dal Comune di Biella per i cittadini della terza età, tra cui gite, soggiorni marini e termali, eventi culturali, gare e feste.
A chi è rivolto
Il servizio è destinato ai cittadini over 60 anni del Comune di Biella.
Descrizione
L’Ufficio Socializzazione per la terza età promuove progetti di socializzazione e svago a favore degli anziani residenti in città, che comprendono la gestione diretta e/o tramite associazioni locali del terzo settore o no profit dei Centri Incontro Anziani attivi, con incontri formativi/informativi e intrattenimenti musicali in occasione dei momenti di ritrovo o di manifestazioni. Per incoraggiare gli anziani a percorrere uno stile di vita dinamico e partecipativo vengono organizzati tour, soggiorni marini e termali, gite giornaliere e visite culturali in città in collaborazione con il Centro Dinamico di via Delleani, 34. L’invecchiamento attivo con la condivisione di momenti d’incontro ha un profondo effetto sui risultati di longevità e di salute, allontana gli anziani dalla solitudine e influisce positivamente sul benessere emotivo favorendo l’integrazione sociale, l’autostima e l’indipendenza. Il fine è di costruire un'autentica cultura dell'anzianità, attraverso una integrazione delle offerte e degli interventi che vadano oltre la semplice “assistenza”. Ogni anno viene delineato e proposto ai cittadini un programma di massima che offre mensilmente varie opportunità. La programmazione delle iniziative viene pubblicata con anticipo sulla home page del sito.
Volantino Festa di Pasqua per la terza età
Riprendono i soggiorni e le gite per la terza età: prima tappa a Riccione
Dopo un periodo di pausa, torna la programmazione dei soggiorni e delle gite per la terza età, offrendo opportunità di svago, relax e socializzazione. La prima proposta in programma è un soggiorno termale e marino a Riccione, una delle località più amate della Riviera Romagnola, conosciuta per le sue spiagge, il lungomare e le numerose attrazioni turistiche.
Il soggiorno a Riccione rappresenta un'occasione unica per gli anziani di trascorrere momenti di tranquillità e piacere in compagnia, con attività ricreative pensate appositamente per le loro esigenze. A breve seguiranno ulteriori proposte di soggiorni e gite, con itinerari che permetteranno di scoprire nuove destinazioni e vivere esperienze indimenticabili.
L'iniziativa è aperta a tutti gli anziani che desiderano approfittare di questi momenti di svago e socializzazione (nei limiti dei posti disponibili)
Festa della donna - 8 marzo 2025
Il Comune di Biella, Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, celebra l'importanza della Donna, vero pilastro della società, con una festa speciale che si terrà sabato 8 marzo, nel pomeriggio, presso il centro Dinamico di via Delleani 34.
L'evento, pensato per essere un momento di spensieratezza, divertimento e condivisione, vedrà la partecipazione delle associazioni locali.
L'assessore Isabella Scaramuzzi ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, ringraziando tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di un pomeriggio dedicato alla terza età. Un'occasione unica per stare insieme, celebrare il ruolo della donna e rafforzare il senso di comunità.
Rivolgersi a:
SETTORE SERVIZI SOCIALI – UFFICIO: PROGETTI DI PROMOZIONE DELLE ATTIVITA’ SOCIALI PER LA TERZA ETA’
- Via Tripoli, 48
- Tel 015-3507857
- E-mail servizisociali@comune.biella.it
Copertura Geografica
Comune di Biella
Come fare
Per iscriversi o partecipare a una delle attività, è necessario chiamare il numero 015-3507857 nelle date specifiche per ciascuna iniziativa, in base al programma annuale. Gli iscritti saranno accolti presso l'Ufficio Settore Servizi alla Persona, Via Tripoli n. 48, su appuntamento.
Cosa serve
Sono necessari:
- Prenotazione telefonica nei giorni e orari stabiliti per ciascuna attività.
- Compilazione di un modulo di iscrizione (se richiesto).
Cosa si ottiene
I partecipanti potranno usufruire di:
- Visite guidate in città e in diverse località turistiche.
- Soggiorni termali e marini con alloggio e pensione completa.
- Seminari informativi e formativi, eventi di socializzazione e ricreativi.
Tempi e scadenze
Ogni attività ha scadenze specifiche che verranno indicate nei relativi avvisi.
Quanto costa
Le attività, come le gite e i soggiorni, potrebbero comportare dei costi. I dettagli relativi ai costi specifici vengono forniti con ogni avviso. Alcuni soggiorni potrebbero essere a carico dei partecipanti, mentre altri potrebbero essere finanziati dal Comune.
Accedi al servizio
In caso di esito positivo (iscrizione confermata), i partecipanti riceveranno tutte le informazioni necessarie per prendere parte all'attività. In caso di annullamento o variazioni, i partecipanti verranno tempestivamente informati.
Ulteriori informazioni
Per ogni iniziativa sarà disponibile, pubblicato di seguito in questa pagina, il relativo volantino con le informazioni necessarie.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Pagina aggiornata il 15/04/2025