096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Procede e si arricchise il progetto ‘Una casa per crescere 2’

Dettagli della notizia

Sabato sera c/o il Circolo Sociale, i ragazzi dei due club di servizio giovanili del nostro territorio, hanno organizzato una cena per raccogliere fondi da destinare al nostro progetto "Una Casa per Crescere 2".

Data:

05 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Biella, offre diversi servizi dedicati al supporto dei minori e alle loro famiglie, con particolare attenzione al sostegno alla genitorialità.
Spiega l'assessore alla politiche sociali dal comune di Biella, Isabella Scaramuzzi: "Uno di quelli cui tengo in modo particolare è “Una casa per crescere” destinato a ragazzi/e che, dimessi dalle Comunità o da progetti di affido o affido leggero, decidono di non rientrare in famiglia. Il progetto loro rivolto è stato pensato progettando ed allestendo un luogo per accompagnare i giovani in situazioni di difficoltà verso una vita indipendente ed alla loro autonomia".
I destinatari sono giovani nella fascia d’età 18/21 anni residenti nel Comune di Biella. Per servizio di gestione del progetto “Una casa per crescere”: alloggio di sgancio per neo maggiorenni, si intende l’insieme degli interventi educativi, di appoggio e di orientamento che possono essere messi in campo dal Servizio Sociale. In base all’esperienza maturata si è ritenuto utile realizzare un percorso più flessibile e a misura delle esigenze individuali dei singoli neo-maggiorenni, proprio per garantire loro un adeguato sostegno e per permettere di sperimentare, in una dimensione ancora protetta (pur se molto differente dal sistema comunitario), quelle che sono le responsabilità legate all’autonomia lavorativa, economica, emozionale e relazionale, che inevitabilmente devono mettere in gioco nella loro vita al di fuori delle istituzioni che sino ad ora si sono occupate di loro.
Dopo una prima esperienza dedicata alle ragazze (l’alloggio era stato inaugurato nel 2022), si sta lavorando ad un secondo allestimento (sempre in un alloggio di proprietà comunale) che sarà dedicato ai ragazzi.
Sia nel primo allestimento che in questo secondo, i ragazzi dei due Club di servizio Leo e Rotaract hanno aiutato l'amministrazione comunale acquistando tutti i complementi ed accessori necessari a far sì che gli alloggi (arredi a parte acquistati da noi) fossero immediatamente sfruttabili e vivibili. Un progetto per i giovani con i giovani. Da sottolineare che ogni anno, almeno in un paio di occasioni, i ragazzi dei due club di servizio hanno continuato il rapporto con le ragazze inserite creando un ottimo rapporto di sostegno e collaborazione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 10:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri