096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Attività individuali di volontariato

  • Servizio attivo

È disponibile il modulo per candidarsi come volontario per attività di volontariato individuale nel Comune. Il regolamento del volontariato è stato approvato dal consiglio comunale nel dicembre 2014.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che desiderano svolgere attività di volontariato individuale nel Comune.

Descrizione

Regolamento del volontariato, online il modulo per candidarsi

È a disposizione sul sito internet del Comune, il modulo per presentare la domanda per svolgere attività di volontariato individuale, così come disposto dal regolamento del volontariato approvato a dicembre 2014 dal consiglio comunale.

Il documento consente agli aspiranti volontari di candidarsi per le attività più vicine alle loro competenze e inclinazioni: sorveglianza in strutture ricreative, sociali o socio-assistenziali, sorveglianza all'ingresso e all'uscita degli alunni a scuola, assistenza ad anziani, minori o portatori di handicap anche a domicilio, assistenza in asili nido o scuole materne, sostegno alla prevenzione del disagio sociale, cura e manutenzione di sentieri e verde pubblico, promozione della cultura in appoggio soprattutto a museo e biblioteca.

Nel modulo si deve anche indicare per quante ore settimanali si dà la disponibilità.

Il formulario, compilato in ogni sua parte e corredato dalla copia della carta d'identità, va poi consegnato all'Ufficio Relazioni con il Pubblico a mano (l'ufficio è al secondo piano di palazzo Oropa, via Battister) oppure via posta elettronica, inviandolo all'indirizzo urp@comune.biella.it.

Copertura Geografica

Comune di Biella

Come fare

Per usufruire del servizio, è necessario compilare il modulo disponibile sul sito internet del Comune e consegnarlo all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, che si trova al secondo piano di Palazzo Oropa (via Battister), oppure inviarlo via posta elettronica all'indirizzo urp@comune.biella.it.

Cosa serve

È necessario:

  • Compilare il modulo di candidatura
  • Allegare una copia della carta d'identità

Cosa si ottiene

La possibilità di partecipare a diverse attività di volontariato a seconda delle proprie competenze e inclinazioni, contribuendo al benessere sociale e culturale della comunità.

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicate singolarmente.

Accedi al servizio

Dopo aver consegnato il modulo, non sono specificate ulteriori procedure o passaggi, né sono riportati dettagli sull’esito della candidatura.

Ulteriori informazioni

Il modulo è disponibile online sul sito del Comune, e le candidature vanno consegnate all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Urp Relazioni col Pubblico

Gestito da:

Ufficio Urp Relazioni col Pubblico

Via Battistero 4 - Biella

Allegati

Regolamento - Modalità di rapporto tra Amministrazione e attività individuale di volontariato
Domanda per lo svolgimento di attività individuali di volontariato

Pagina aggiornata il 19/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri